Canali Minisiti ECM

Anti artrite Abbvie: risultati positivi in fase III

Farmaci Redazione DottNet | 18/07/2019 11:04

I pazienti che hanno ricevuto upadacitinib (15 mg) una volta al giorno hanno raggiunto gli endpoint primari con tassi significativamente più elevati di risposta

Risultati positivi dallo studio clinico registrativo di fase III su un nuovo anti-artrite Abbvie. Il trial ha valutato upadacitinib rispetto a placebo e ad adalimumab, in pazienti affetti da artrite reumatoide in fase attiva di grado da moderato a grave. A renderli noti è Abbvie, che ne annuncia la pubblicazione su 'Arthritis and Rheumatology'. I risultati "hanno dimostrato che a 12 settimane i pazienti che hanno ricevuto upadacitinib (15 mg) una volta al giorno hanno raggiunto gli endpoint primari con tassi significativamente più elevati di risposta e di remissione clinica, rispetto ai pazienti trattati con placebo", si legge in una nota. Al centro dello studio, un farmaco orale in fase di sperimentazione clinica che non è ancora stato approvato da alcuna autorità regolatoria.

pubblicità

Il profilo globale di sicurezza di upadacitinib "è risultato simile a quello di adalimumab, ad eccezione dei tassi più elevati di Herpes zoster e di innalzamento dei valori di creatinfosfochinasi (Cpk) segnalati per upadacitinib - continua la nota - il profilo di sicurezza è risultato sovrapponibile a quello dei precedenti studi di fase III. "Nel corso degli ultimi due decenni sono stati ottenuti progressi importanti nel trattamento dell' artrite reumatoide e la remissione clinica è diventata possibile per un maggior numero di persone che convivono con questa patologia", ha affermato Luigi Sinigaglia, presidente nazionale della Società italiana di reumatologia. "I risultati positivi di questo studio sono estremamente incoraggianti, poiché dimostrano un impatto significativo sia sui segni e sintomi di malattia che sulla progressione radiografica rispetto a placebo", conclude.

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023